Cerca nel blog

mercoledì 14 ottobre 2020

L' IMPORTANZA DEL "CORE" NELL'ALLENAMENTO.

 Quante volte andando in palestra abbiamo sentito la dicitura CORE associata magari a STABILITY ?

Almeno una volta nella vita se siete sportivi o frequentanti di palestra , ma sappiamo esattamente di cosa si tratta ?





CORE significa letteralmente " CORSETTO" quindi è facilmente associabile a tutta quella zona circostante la colonna vertebrale, sia anteriormente , sia lateralmente, sia posteriormente; 

la stabilità di questo corsetto (muscolare si intende) permette di salvaguardare strutture delicate come la colonna vertebrale e permettere al corpo di sostenere tutto il peso sia corporeo sia dei carichi in caso di attività ( e non necessariamente carichi sportivi).


Quali sono i muscoli che intervengono alla formazione del corsetto?

I muscoli che intervengono alla formazione del corsetto sono sia superficiali e quindi visibili, sia profondi di solito radicati alla colonna vertebrale.

letteralmente abbiamo :

  • MUSCOLO ADDOMINALE TRASVERSO
  • MUSCOLO MULTIFIDO
  • OBLIQUI INTERNI
  • OBLIQUI ESTERNI
  • MUSCOLI PELVICI 
  • MUSCOLI ERETTORI DELLA COLONNA (LUNGHISSIMI )
  • MUSCOLO QUADRATO DEI LOMBI
  • MUSCOLO DIAFRAMMA
  • MUSCOLO RETTO DELL'ADDOME

N.B. UN APPUNTO LECITO DI MENZIONE

IL RETTO DELL'ADDOME ( O LA CLASSICA TARTARUGA) E' IL CONCETTO PIU' SEMPLICE DI "ADDOME" , LO ABBIAMO TUTTI ( CHI PIU' CHI MENO SVILUPPATO E VISIBILE ), MA QUELLO CHE NESSUNO PUO' FARE E' SEPARARE QUESTO MUSCOLO UNICO IN DUE META' ALLENANDO SEPARATAMENTE ADDOME "ALTO" E ADDOME "BASSO" 😡😠😈😖
(Quindi se in palestra ancora sentite questa oscenità , scappate più velocemente possibile perchè difronte a voi non avete professionisti ma improvvisati )

N.B. SECONDO PUNTO LECITO DI MENZIONE

IL MUSCOLO DIAFRAMMA ( O MUSCOLO RESPIRATORIO) E' UNO DEI MUSCOLI PIU' IMPORTANTI DEL CORPO UMANO E NON SOLO PER LA SUA CAPACITA DI REGOLARE IL RITMO RESPIRATORIO , MA INTERVIENE ANCHE A SOSTEGNO DELLA POSTURA . MOTIVO PER CUI UN SUO SQUILIBRIO PUO' COMPORTARE DIVERSI SCOMPENSI POSTURALI E BLOCCHI RESPIRATORI.


In definitiva questi muscoli vanno stimolati , allungati e allenati in modo equilibrato affinchè possano dare sostegno, protezione e mobilità al corpo senza compromettere l'equilibrio generale.

Di seguito qualche esercizio che può indirizzarvi all'allenamento del Core 😋👍


Non esitare a contattarmi per qualsiasi Info o Supporto all'allenamento!
👌



martedì 13 ottobre 2020

PREPARAZIONE ATLETICA E SPORT AMATORIALE , SERVE ?

 Spesso quando sentiamo parlare di preparazione atletica o sportiva, la riconduciamo a sport di alto livello o atleti professionisti , in particolar modo nel Calcio, Basket , in generale negli sport di squadra o comunque nei contesti in cui l'atleta deve mantenere una forma fisica e muscolare costante.

Nell'ultimo decennio però, questa integrazione è entrata nella routine di atleti occasionali , amatori o in sport lontani da quello che nell'immaginario collettivo può essere ricondotto all'atletica , come ad esempio il Nuoto.

Anche in realtà più di "nicchia" incomincia a prendere piede questa integrazione sportiva, ad esempio nel caso degli atleti occasionali della domenica o utenti di circoli sportivi impegnati nei tornei organizzati.

Uno sport tra questi , è il tennis.


Prendiamo ad esempio la signora Pina e il signor Giovanni, entrambi neo pensionati con l'hobby della palestra occasionale ; quindi sala isotonica , tanto tapis roulant , corsi di ginnastica posturale e  di tanto in tanto qualcosa di più dinamico come la Zumba.

Decidono di prendere lezioni di tennis , da zero , con un istruttore che ovviamente all'inizio spiega le basi, la tecnica , i gesti tecnici ( dritto , rovescio , battuta).

Dopo i primi due allenamenti soft , il signor Giovanni e la signora Pina osano qualche scambio più dinamico. E qui può non succedere nulla , come può succedere tutto :

- distorsione alla caviglia

- infiammazione del capo lungo del bicipite 

- infiammazione al tunnel carpale

- lesione della cuffia dei rotatori 

- distorsioni varie al ginocchio o al polso.

- fratture da stress alle ossa del piede 


In conclusione ... è colpa del Tennis ?

Ovviamente no . E' colpa della pregressa esperienza sportiva non preparatoria alla nuova attività più dinamica, più intensiva o semplicemente con schemi motori non ben consolidati.

Dunque ... PERCHE' INTEGRARE LA PREPARAZIONE ATLETICA AD UNO SPORT ANCHE SE NON DEVO ANDARE A GAREGGIARE A WINBLEDON ?

Per assicurare un'esperienza sportiva non solo più prestante , ma più divertente , con un rischio di infortunio minore  e mantenendo uno stato di salute migliore sia dell'apparato cardiocircolatorio ( il quale sarà già pronto a ricevere lo sforzo), ma anche muscolo scheletrico che sarà meno stressato e sollecitato da movimenti non stereotipati .

Inoltre è sempre più chiaro come cominciare a diversificare l'esperienza motoria sin dall'età infantile , riduca notevolmente il rischio di patologie e infortuni in età adulta. 

Quindi ... Chi ben comincia è già a metà dell'opera !!!😄👊


In seguito vi mostro un esempio di preparazione atletica associata ai gesti tecnici del tennis di una mia cliente !

Dimostrazione di come anche attività lontane dal proprio sport di appartenenza possano essere integrate in modo divertente trovando un punto comune !

( grazie Tiziana Scalabrin per l'autorizzazione al video )





lunedì 12 ottobre 2020

MY WORLD. MY LOVE. MY PASSION.


La mia Classe di Posturale 💓 


“Gli insegnanti devono amare con curiosità 
antropologica quella tribù di alunni che ogni mattina si trovano di fronte.”

KINESIO TAPING

OGGI PARLIAMO DI : TAPING ELASTICO .
 



Il Taping Elastico è una tecnica neuromuscolare utilizzata negli sport di alto livello , ma anche nel settore amatoriale, per diverse esigenze legate allo sport e alla muscolatura in generale .
Viene applicato per:
  • Supporto muscolare in situazioni intensive
  • Supporto muscolare posturale
  • Defaticamento muscolatura post sforzo
  • Linfodrenante per ematomi post trauma
  • Supporto articolare legamentoso
  • Miglioramento della prestazione sportiva . ( in alcuni sport come il nuoto è vietato durante le competizioni poichè considerato " dopante" ) 
Si tratta di un nastro elastico adesivo il quale applicato in varie tensioni seguendo le direzioni dei fasci muscolari , apporta benefici sia in termini prestazionali che per il recupero muscolare , semplicemente intervenendo sui recettori della pelle .
Infatti dobbiamo considerare la pelle come un sensore il quale stimolato in maniera opportuna , trasmette informazioni al cervello producendo degli stimoli e delle risposte a tali stimoli.



QUANDO RICHIEDERE UN SERVIZIO DI TAPING ELASTICO ?

Si può richiedere il supporto e l'applicazione del Taping Elastico per i seguenti motivi :
  1. Bisogno di defaticare più velocemente il muscolo dopo uno sforzo 
  2. Dolori cronici muscolari dovuti alla cattiva postura
  3. In caso di Ematomi dovuti a distorsioni , traumi contusivi o traumi muscolari fino alla contrattura e lo stiramento ( NO LO STRAPPO, POICHE LI IL MUSCOLO VIENE NETTAMENTE LESIONATO 
  4. In caso di lassità legamentosa o infiammazioni croniche ( es. frequenti storte, condropatia al ginocchio, epicondiliti ed epitrocleiti)




INFO:

Il prezzo medio per applicazione è :
 20 € in caso di applicazione singola ( una tantum )
15/10 € in caso di applicazioni continuative inserite all'interno di un pacchetto 
( es. 10 sedute a 10€ cadauna o 5 sedute a 15€ cadauna )





Contattami per scoprirne di più 👈     

MI PRESENTO !

 SALVE A TUTTI!

Questa è una pagina fitness per tutti coloro che amano lo sport , il movimento e in generale il mondo del fitness come svago e come raggiungimento del proprio benessere !

CHI SONO?

Mi presento.

Mi chiamo Petroselli Simona, sono istruttrice fitness, preparartice atletica e personal trainer con esperienza decennale nel campo dello sport , del movimento e della rieducazione posturale e post- traumatica.

Ho conseguito diverse certificazioni abilitanti nel campo fitness e sportivo , prima tra tutte la

 LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE e in corso di specializzazione del percorso accademico.

ESPERIENZE LAVORATIVE 

Nel corso della mia esperienza lavorativa ho trattato clienti con bisogno di recupero funzionale e ritorno alla pratica sportiva dopo un trauma o intervento.

Gestisco lezioni individuali e collettive di ginnastica posturale sia in età adulta che in età evolutiva oltre a servizi personalizzati di allenamento funzionale e tonificazione.

Mi occupo anche di Psicomotricità infantile come strumento di formazione e crescita psico-fisica dei bambini e pre-adolescenti  , ambito in cui ho conseguito la mia tesi di laurea.

DA DOVE PROVENGO?

Ho iniziato la mia carriera nello sport da quando ero bambina, 

ho provato un po' tutto nel corso della mia infanzia ma cio' che mi è rimasto nel cuore è stata la Pallacanestro , ambito in cui ho militato per più di 15 anni arrivando anche ad alti livelli nel settore giovanile e in serie B nel " Cras Taranto ".

Durante questi anni oltre al basket ho incominciato a scoprire un mondo molto più vasto , ovvero quello della preparazione atletica, tramite appunto il mio preparatore in ambito cestistico .

Questo mi ha spinto ha informarmi su come e con quale preparazione avrei potuto ambire a diventare una figura di questo genere , ed è qui che ho intrapreso il percorso Universitario di scienze motorie a Roma , aprendomi degli orizzonti mai scrutati prima come la Biomeccanica, la Traumatologia, l'Anatomia, la Fisiologia e le attività preventive e adattate ( posturali e neuromuscolari).

Queste basi sono state essenziali e fondamentali per capire a pieno questo lavoro e oltre ad appassionarmi , mi ha spinto a ricercare ogni sfaccettatura del mestiere applicandolo ai vari contesti, facendomi diventare per l'appunto , quella che sono adesso.

 COSA AMBISCO ?

Ambisco nel mio mestiere ad educare attraverso lo sport e il movimento quante più persone a trovare il proprio benessere fisico e psichico , ritenendo l'attività fisica una MEDICINA  senza effetti collaterali.

A volte basta la volonta.

a volte basta l'ambizione,

a volte serve solo un piccolo aiuto ,

ed io sono disponibile a fornirlo 😀


"

"Impossibile" è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo.
"Impossibile" non è un dato di fatto, è un'opinione...
"Impossibile" non è una regola, è una sfida...
"Impossibile" non è uguale per tutti...
"Impossibile" non è per sempre...
Impossible is nothing."




MI PRESENTO !

 SALVE A TUTTI! Questa è una pagina fitness per tutti coloro che amano lo sport , il movimento e in generale il mondo del fitness come svago...