Cerca nel blog

domenica 29 novembre 2020

ALLENAMENTO ARTI INFERIORI, NON SOLO ESTETICA MA ANCHE BENESSERE !

 Quando pensiamo all'allenamento delle gambe, il nostro pensiero volge inevitabilmente ad un aspetto estetico dell'allenamento.

Al femminile si pensa ad avere dei glutei alti e sodi ( e non solo al femminile ) , al maschile ad esibire il quadricipite in tutta la sua maestosità ( e non solo al maschile !)

Ma in termini pratici, quanto è importante allenare gli arti inferiori ?



Intanto definiamo  ARTO INFERIORE il distretto corporeo che va dal cingolo pelvico ( bacino ) fino ai piedi .

 Incontriamo tra i gruppi muscolari di maggior conoscenza il popliteo , gli ischio crurali, il quadricipite e il Gluteo ,questi gruppi muscolari  a loro volta sono formati da singoli muscoli che lavorando in sinergia tra loro permettono un corretto funzionamento muscolare come per esempio il quadricipite che a sua volta è formato da vasto mediale, vasto, laterale , retto femorale e vasto intermedio , ma concorrono tutti e 4 formare i muscoli anteriori della coscia ( e anche di recente scoperta un 5° muscolo primordiale che scopriremo più avanti 😉)

Perchè è importante allenare le gambe ?

Studi scientifici hanno dimostrato come l'allenamento degli arti inferiori sia strettamente collegato ad un aumento del testosterone a livello fisiologico .

Questo vuol dire che nel momento in cui alleno ad alta intensità gli arti inferiori ,a livello metabolico, tutto il corpo riceve quella "scarica " ormonale in più che permette al muscolo di accrescere sia fisicamente ( aumentando e sviluppando le fibre muscolari ) sia qualitativamente poichè più fibre muscolari ci sono , più ne vengono reclutate durante il movimento e di conseguenza l'energia chimica sviluppata diventa energia meccanica che agendo sulle leve ossee danno origine al movimento .

Detta in termini semplici ,più il muscolo è sviluppato, più forza riesco a esprimere e meno fatica faccio nel compiere determinati movimenti sia nell'allenamento che nei gesti quotidiani , basti pensare a quante volte ci propinano il sollevamento dei carichi da terra usando le gambe e non la schiena , ma se non ho le gambe allenate... da dove  prendo la forza necessaria ?


ed e qui che volevo arrivare!

Il polpaccio va allenato e allungato per una corretta flesso- estensione del piede ( camminare)

Il quadricipite va allenato , per estendere la gamba , sollevare carichi da terra , alzarsi dalla sedia , preservare l'articolazione del ginocchio .

I femorali vanno allenati , per sedersi , per accovacciarsi , per abbassarsi , per lavorare in equilibrio di forza con il quadricipite ( non va bene allenare solo uno o l'altro !)

E infine...il GLUTEO ...il gluteo è il motore del nostro corpo , il gruppo muscolare più potente e forte di tutti , se il CORE è fondamentale per la stabilità il Gluteo è quello che permette in MOVIMENTO!
Correre, saltare, sollevare pesi salvaguardando la schiena , distendere la gamba , stabilizzare l'anca , caricare il colpo prima del calcio ad un pallone !

In conclusione . prima di qualsiasi senso estetico, alleniamoci per stare bene ! Sfruttiamo il potenziale del nostro corpo nel migliore dei modi !

 Non dobbiamo aver paura di usare i pesi e allenamenti ad intensità , poichè nel corso della vita non siamo sottoposti solo al carico naturale del nostro corpo !
( Pensiamo alla gravidanza, al trasloco , ai lavori fisici o semplicemente portare le buste della spesa )

L'importante è farlo sempre con criterio e rivolgersi a dei professionisti del settore che sapranno individuare le esigenze personali di ognuno in sicurezza !

 Inoltre un corpo allenato alla fatica sarà un corpo resistente al logoramento !

In seguito un piccolo esempio di allenamento arti inferiori 😉 con o senza pesi .


Dottoressa Simona Petroselli Chinesiologa



Nessun commento:

Posta un commento

MI PRESENTO !

 SALVE A TUTTI! Questa è una pagina fitness per tutti coloro che amano lo sport , il movimento e in generale il mondo del fitness come svago...