TABATA TRAINING
CHE COS' E'?
QUANDO SI USA?
A CHI E' RIVOLTO?
Il Tabata Training è un tipo di allenamento ad alta intensità , figlio dell' HIIT (High Intensity Interval Training) il quale è stato studiato e brevettato , agli inizi negli anni 90' dal Dr. Izumi Tabata, da cui appunto prese il nome .
Lui e la sua Equipe studiarono come modificando alcuni elementi dell'allenamento ad alta intensità si potesse beneficiare di effetti importanti per il condizionamento delle capacità aerobiche dell'individuo.
L'allenamento Tabata consiste fondamentalmente in 3 momenti :
- tempo di carico (20 secondi di attività intensa)
- tempo di recupero ( 10 secondi di recupero)
- tempo totale di lavoro 4 minuti (8 serie dello stesso esercizio)
dando vita alla formula che più conosciamo ovvero la 20''-10''X8
Quindi consiste in 20 secondi di attività intensa con esercizi ad alto impatto aerobico ( jumping jack , skip , burpees , salto alla corda ecc..) , intervallati da un recupero breve (la metà del tempo di lavoro ) ripetuto per un tempo complessivo di 4 minuti ( 8 serie ).
Questo tipo di allenamento si utilizza, come già accennato prima , per migliorare la condizione aerobica dell'atleta consentendo un alto impiego muscolare in termini di qualità nel ristretto periodo di tempo , con recuperi ancora più brevi per non permettere all'acido lattico di condizionare le fibre muscolari causandone affaticamento ; inoltre anche il muscolo lavora condizionando se stesso a resistere a sforzi prolungati senza necessità di recuperi lunghi.
Questo allenamento a chi è rivolto ?
A tutti. E' utile per gli atleti impiegati in sport di resistenza come la corsa , è utile per quelle persone che vogliono allenarsi con efficacia in poco tempo e in condizioni spaziali non idonee ( per esempio dentro casa , o in luoghi non consoni all'attività aerobica come la corsa o il ciclismo ), ma anche per variare l'andamento dell'allenamento in palestra , andando a lavorare su diverse intensità, ad esempio, durante un allenamento isotonico in sala pesi.
Quindi, variare l'allenamento non solo migliora la qualità dello stesso e di conseguenza i risultati tangibili, ma aiuta il corpo a non abituarsi alla routine e mettersi alla prova sempre di più in maniera costruttiva !
In seguito un esempio di allenamento utilizzando il metodo Tabata della durata di 13 minuti di lavoro ( + 2 di stretching o camminata per rilassare la muscolatura ) per un totale di 15 minuti ottimizzati al massimo ! 👍
Nessun commento:
Posta un commento